Newsletter

.

Archivio post

Contatore

Tasso di mascolinità ed energie invisibili

L’articolo di oggi, riguardante il tasso di mascolinità e le energie sottili, è mentalmente-convinzionalmente impegnativo, ve lo dico subito; stessa cosa come conseguenze “energetiche” di quanto vien fatto notare. Partiamo dal titolo: con “tasso di mascolinità” (o...

Cosa è il giudizio

Nella letteratura di crescita personale si parla molto del giudizio, tanto che alcuni autori ne hanno fatto il punto principale da affrontare al fine di fare uno scarto evolutivo in avanti di una certa portata. Tuttavia, non vi è molta chiarezza riguardo a cosa sia il...

L’energia sessuale e il risveglio

Il tema trattato in questo articolo è l'energia sessuale, naturalmente connessa alla questione del percorso evolutivo e del risveglio. Chi mi segue da tempo sa già che nel mio fare divulgazione sono assai franco e diretto (cosa che non gradisce chi non è pronto per...

Il momento del concepimento: aspetto fisico e aspetto sottile

Che il momento del concepimento sia un momento importante è una cosa scontata; il fatto meno scontato è che si riesca ad andare oltre l’importanza attribuitagli dall’essere umano medio e comprendere perché tale momento è ancora più importante, da ogni punto di vista....

Dittatura, vaccini, metronomi e leggi spirituali

Parliamo di dittatura, vaccini, metronomi e leggi spirituali. Di recente ho registrato un video che ho poi pubblicato nella pagina facebook a seguito di alcune domande ricevute dai lettori relativamente al periodo storico di limitazioni delle libertà personali e in...

La democrazia e la follia della società odierna

Fin da bambino ho sempre avuto il sentore che la democrazia fosse una stupidaggine, anche se al tempo non avevo i mezzi culturali per capirne il perché; era solo una vaga sensazione, peraltro abbastanza disinteressata, giacché come ovvio non è che fossi...

Il vino nuovo e la botte vecchia

In questo articolo affrontiamo il famoso concetto espressione del vino nuovo e della botte vecchia, di origine evangelica. Nonostante la deriva new age odierna (ma anche l’esoterista più concettuale e mentale) vorrebbe sminuire l’importanza del curare il proprio corpo...

Il simbolismo del Sacro Cuore nel cristianesimo

L’articolo di oggi è dedicato al simbolo del Sacro Cuore, senza dubbio uno dei più fraintesi nel cristianesimo, specialmente nella componente essoterica del cattolicesimo (ossia quella destinata alla massa e alla coscienza mediana). Solitamente, si afferma che il...

Sovranità nel corpo e sovranità nello spirito

Parliamo di sovranità... un argomento tristemente poco esplorato dal punto di vista esistenziale-essenziale-coscienziale. Non ci perderemo in chiacchiere e andremo dritti al punto, senza girarci intorno e parlando chiaro: se qualcuno si offenderà perché riterrà...

Gerarchia e democrazia

Tempo addietro ho scritto sulla democrazia e sull’appiattimento culturale ed esistenziale che essa ha generato (La democrazia e la follia della società odierna), e oggi ne scrivo un altro di genere similare. Partiamo da un principio di fondo: la democrazia non esiste,...

La croce e l’amore

La figura della croce è stata utilizzata in tante chiavi diverse: per simboleggiare i raggi verticale e orizzontale di una stella, per simboleggiare l’ascesa evolutiva, per simboleggiare la direzione dei chakra, per simboleggiare il sacrificio, come asse su cui far...

Soldi, spiritualità, gratuità, offerta libera: per chi non ha ancora capito

C’è un argomento che puntualmente, come un orologio svizzero, spunta fuori ogni tanto: la presunta contrapposizione tra soldi e spiritualità, nonché la pretesa che molti hanno che chi lavora nella “spiritualità” debba farlo gratuitamente. In mezzo a ciò rientra anche...

Il vero viandante non si lamenta mai

Il vero viandante non si lamenta mai, e anzi esulta qualsiasi cosa gli capiti. Questo vale anche e soprattutto quando gli capita qualcosa di “brutto”. Che la sua personalità-ego classifica come brutto, ovviamente, ma che il suo già presente collegamento con l’anima...

Come far diminuire morte, guerre e sofferenza nel mondo

L'articolo odierno è piuttosto ambizioso e comincia con un titolo che potrebbe sembrare roboante: "Come far diminuire morte, guerre e sofferenza nel mondo"... Lo sembrerà pure, ma esso descrive esattamente il principio energetico che sta dietro la sofferenza nel mondo...

Il principio speculare: perché è così importante e perché è così difficile

C’è un apprendimento con cui tantissime persone hanno difficoltà, anche persone da tempo sul cammino evolutivo (sul quale in realtà si trova chiunque, ma ci siamo capiti), ed esso è l’oggetto dell’articolo odierno: il principio speculare. Cominciamo con il definire...

Come curare la solitudine

La solitudine, e come curare la solitudine, è uno dei principali problemi dell’essere umano. È sempre stato così e lo è tutt’oggi… forse persino più che in passato, allorquando l’uomo aveva maggiori legami con la famiglia e con le strutture religiose e sociali. Se si...

Energia femminile, femminismo, dualità e Poteri Oscuri

In questo articolo parliamo di energia femminile: il testo è piuttosto impegnativo, sia perché affronta un tema delicato, sia perché va a confliggere con la propaganda mediatica contemporanea. Sarebbe bene che gli “addetti ai lavori” facessero propri i punti seguenti...

Il vero ruolo dell’anziano

Oggi parliamo di quello che dovrebbe essere il ruolo dell'anziano in una società consapevole. In tutte le società tradizionali del mondo gli anziani hanno sempre avuto un ruolo assai importante; sovente decisionale, ma di quella decisionalità non legata alle poltrone,...

Tu non sei né freddo né caldo, perciò ti vomiterò dalla bocca

“Tu non sei né freddo né caldo” è il famoso versetto dell’Apocalisse di Giovanni che solitamente viene ricondotto alla situazione dei tiepidi di spirito, ossia di coloro che non sono sufficientemente motivati e saldi nel percorso spirituale. Essi, vien detto subito...

Affrontare il corpo di dolore: la via dell’alchimia interiore

In questo articolo piuttosto corposo parliamo di corpo di dolore e di alchimia interiore. Nella vita di ciascuno di noi, il dolore sembra un compagno inevitabile, una presenza costante che, in un modo o nell'altro, ci tocca tutti. Solitamente, la reazione immediata...